Realizzare un sito internet/blog è ormai un’operazione abbastanza elementare da compiere.
Ci sono diversi provider che permettono, in maniera gratuita, tale possibilità, ma la facilità d’uso e la molteplicità delle possibilità offerte nell’inserimento di oggetti multimediali fa’ si che Google sia sicuramente il migliore fra i diversi concorrenti.
Il blog di Google sotto il nome di Blogger è il leader del mercato.
[attachments]
Per utilizzare la LIM potete scaricare un tutorial che spiega tutte le funzioni dei comandi presenti nella barra degli strumenti del software SmartBoard Notebook. Inoltre allego un compendio di software gratuiti.
[attachments]
Il Corso PON D-1-FSe-2009-1882 “Didattica multimediale 1” è rivolto al personale docente e non, dell’ Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII-Villaggio Aldisio di Messina. Sarà focalizzato su 3 moduli che consentiranno di muoversi nell’ambiente della rete internet, creando blog e materiale didattico interattivo, ulteriore competenza sarà l’utilizzo della LIM.
Il corso inizierà nel mese di settembre e si concluderà entro il mese di novembre; le lezioni si svolgeranno presso il laboratorio multimediale dell’istituto.
Pagina per la somministrazione dei test http://storace.altervista.org/

L’esercitazione da sviluppare in PowerPoint ingloba 2 file e una cartella:
- il file pdf, serve come modello da seguire
- il file guida è il tutorial per la presentazione, con i testi che dovranno essere inseriti nelle diapositive
- la cartella contiene tutte le immagini utili alla composizione del progetto powerpoint
Segui il link per scaricare l’esercizio
I Feudi
L’esercitazione presuppone una conoscenza degli ipertesti.
Sono presenti 4 file:
- La Catena Alimentare_base
- La Catena Alimentare
- La Catena Alimentare (formato web)
- Guida La Catena Alimentare
Il risultato finale dovrà essere simile a “La Catena Alimentare”.
Segui il link per scaricare l’esercizio:
CatenaAlimentare
L’esercizio di MS Word proposto richiede la formattazione corretta del testo e l’inserimento di immagini e collegamenti ipertestuali.
E’ poi possibile salvare le pagine in formato web e rifare i collegamenti per le pagine web create, il tutto per ottenerne un sito navigabile con Internet Explorer.
Segui il link per scaricare l’esercitazione:
Volpe_e_Uva (utilizzare i file word di base e gli altri come modelli)