Molti di voi mi chiedono come poter scrivere direttamente in un modulo che viene fornito in formato PDF.
La soluzione è quella di disinstallare il programma Acrobat Reader e di scaricare Foxit Reader
http://www.foxitsoftware.com/downloads/.
Questo software anche se in inglese, permette facilmente, attraverso la voce presente nel menu Comment, Text Markup, di selezionare un testo con evidenziatore e attraverso la voce Typewriter del menu Home, di scrivere direttamente sul file. Ovviamente, al termine delle modifiche si dovrà salvare il file.
Il software Smart Notebook 10 è scaricabile da questo link
http://hotfile.com/dl/149903679/1458e3e/SMART_Notebook_10.zip.html (zip file 135 Mb)
il file zippato contiene anche il numero seriale che sarà necessario per rendere il software valido.
Scaricare video e/o file mp3 (audio) da YouTube è divenuta una necessità, in quanto è possibile integrare la musica scaricata in altri applicativi e i video possono essere visti anche in locale, cioè senza la connessione internet.
Il tutorial che propongo aiuta l’utente a fare il download da YouTube del video per intero o del solo audio senza bisogno di installare alcun software nel proprio pc.
[attachments label=doctitle]
Il Corso PON D-1-FSE-2010-594 “Usare il PC” è rivolto al personale docente, dell’ Istituto Comprensivo Statale di Scaletta (ME). Sarà focalizzato sui moduli di base dell’ICT.
Il corso è la continuazione della prima parte iniziata nel mese di aprile. Le lezioni partiranno nel mese di ottobre e termineranno entro il mese di novembre; si svolgeranno presso il laboratorio multimediale dell’istituto.
Realizzare questionari/quiz/test per i propri alunni è compito fondamentale per un insegnante poichè permette di valutare il grado di apprendimento dei propri allievi.
Uno dei software di più larga diffusione, di veloce comprensione e, soprattutto, di libero utilizzo, è QuizFaber.
Il questionario finale prodotto sarà in versione html, cioè verrà costruita una pagina web, che potrà essere inserita in un sito web esistente o potrà essere visualizzata in locale su un pc.
[attachments]
Il file zippato “esercizi-word”,contiene i 3 esercizi sul softwase MS Word che sono stati svolti durante l’iter corsuale. (i file sono in totale 6: la versione base dell’esercizio e la versione da prendere come modello finale).
Realizzare clip multimediali/filmati attraverso inserimento di foto/video e musica è un’operazione non troppo complicata se si decide di utilizzare per la costruzione un software semplice e veloce nell’apprendimento.
Microsoft Windows Movie Maker è un applicativo già integrato nel sistema operativo Windows, quindi non c’è bisogno di una licenza di acquisto supplementare.
[attachments]
Il Corso PON D-1-FSE-2010-597 “Le tecnologie nella didattica: La LIM a scuola” è rivolto al personale docente, dell’ Istituto Comprensivo Statale di Pace del Mela (ME). Sarà focalizzato su 3 moduli che consentiranno di muoversi nell’ambiente della rete internet, creando blog e materiale didattico interattivo, ulteriore competenza sarà l’utilizzo della LIM.
Il corso inizierà nel mese di ottobre e si concluderà entro il mese di novembre; le lezioni si svolgeranno presso il laboratorio multimediale dell’istituto.
Il Corso PON D-1-FSE-2010-583 “Informatica 2 livello” è rivolto al personale docente, dell’ Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII-Villaggio Aldisio di Messina.
Sarà focalizzato su 3 moduli:
- realizzazione di clip multimediali
- realizzazione di questionari/quiz
- gestione di blog
Il corso inizierà nel mese di maggio e si concluderà entro il mese di giugno; le lezioni si svolgeranno presso il laboratorio multimediale dell’istituto.