Molti di voi mi chiedono come poter scrivere direttamente in un modulo che viene fornito in formato PDF.
La soluzione è quella di disinstallare il programma Acrobat Reader e di scaricare Foxit Reader
http://www.foxitsoftware.com/downloads/.
Questo software anche se in inglese, permette facilmente, attraverso la voce presente nel menu Comment, Text Markup, di selezionare un testo con evidenziatore e attraverso la voce Typewriter del menu Home, di scrivere direttamente sul file. Ovviamente, al termine delle modifiche si dovrà salvare il file.
La guida per wordpress: [attachments fields=”title,size”]
Installare WordPress su Aruba:
- Scaricare l’ennesima versione aggiornata di wordpress in italiano
- Decomprimerla in una cartella e fare l’upload sul vostro spazio web o in locale
- Andarsi a cercare le chiavi del database (host, db, user e password; su aruba vengono spediti via mail quando si ordina uno spazio mysql ed hanno grossomodo questo aspetto:
- host : xx.xxx.xxx.xx
- username : Sqlxxxxxx
- password : xxxxxxxx (composta da otto caratteri)
- nomedatabase : uno dei 5 già creati di default (Sqlxxxxxx_1 , Sqlxxxxxx_2 , Sqlxxxxxx_3 , Sqlxxxxxx_4 , Sqlxxxxxx_5));
- Aprire il file wp-config-sample.php ed inserire i dati del database; su aruba l’aspetto finale dovrebbe essere qualcosa tipo:
- define(‘DB_NAME’, ‘Sqlxxxxxx_x’);
- define(‘DB_USER’, ‘Sqlxxxxxx’);
- define(‘DB_PASSWORD’, ‘xxxxxxxx’);
- define(‘DB_HOST’, ‘xx.xxx.xxx.xx’);
- rinominare wp-config-sample.php in wp-config.php
- lanciare tramite browser il wp-admin/install.php (www.nomesito.ext/nomecartella/wp-admin/install.php)
Fatto! Ricordarsi di segnarsi la password che verrà fornita in automatico al termine dell’installazione.
In elenco alcuni siti che aiutano a migliorare i vostri siti sviluppati in wordpress:
Per la gestione delle pagine ASP si possono utilizzare gli script VisualBasic o Java.
Nel corso si utilizzerà VisualBasic.
[attachments fields=”title,size”]
Ecco una serie di link utili per il lavoro di web developer:
Per il modulo SQL a disposizione un manuale per la gestione dei comandi SQL.[attachments fields=”title,size”]
Per il modulo Dreamweaver a disposizione due manuali per la gestione dei comandi HTML e CSS.
Tutorial HTML
Tutorial CSS
Tutorial FORM HTML
Utility per inviare email in formato html: http://www.aspitalia.com/script/539/Inviare-Email-Formato-HTML-CDO.aspx
Il corso En.A.I.P. (FORGIO ID 3045) per Web Developer di 800 ore prevede da parte del sottoscritto la docenza sui seguenti moduli:
- Informatica di base
- Dreamweaver
- SQL
- Fireworks
- ASP
- Flash
Il Corso PON G-1-FSe-2011-411 “ECDL….la conquista” è rivolto ad adulti e si svolgerà presso l’Istituto Tecnico Economico “A.M. JACI” di Messina. Sarà focalizzato sui 7 moduli che permetteranno poi il sostenimento dei test per ottenere la certificazione ECDL:
– concetti di base dell’ITC
– uso e gestione dei file
– elaborazione testi
– fogli elettronici
– database
– presentazioni
– internet e posta elettronica
Il corso inizierà nel mese di novembre 2012 e terminerà nel mese di marzo 2013.
Il corso PON C-1-FSE-2011-2546 “Informatica che passione” è rivolto agli allievi della scuola primaria della Direzione Didattica S.Margherita.
Sarà focalizzato sulla conoscenza dei software per elaborare testi, disegnare e realizzare presentazioni multimediali.
Il corso inizierà nel mese di ottobre e terminerà entro il mese di dicembre 2012.